CAMERA MATRIMONIALE

instagram
facebook
youtube
whatsapp
logo urban & b

I BONSAI

2025-10-05 10:06

URBAN & B

I BONSAI, bonsai-bonsaienews-bonsaicivitavecchia,

I BONSAI

I bonsai sono alberi in miniatura coltivati in vaso, simbolo di pazienza e armonia, che uniscono arte, natura e cura in uno spazio ridotto.

 

 

I bonsai sono alberi in miniatura coltivati in vaso, simbolo di pazienza e armonia, che uniscono arte, natura e cura in uno spazio ridotto.

 

 

 

Il bonsai è un piccolo albero coltivato in vaso che, attraverso potature e tecniche specifiche, viene modellato per riprodurre in miniatura la forma e l’aspetto di un albero adulto presente in natura. Non si tratta solo di una semplice pianta ornamentale, ma di una vera e propria forma d’arte, nata in Cina più di duemila anni fa e poi sviluppata e perfezionata in Giappone.

La parola "bonsai" in giapponese significa letteralmente "piantato in un vassoio". Questa pratica richiede grande pazienza, attenzione e dedizione: ogni bonsai cresce lentamente e può vivere anche per centinaia di anni se curato nel modo corretto.

Oltre all’aspetto estetico, il bonsai rappresenta anche un simbolo di equilibrio, armonia e connessione con la natura. Coltivare un bonsai non è solo prendersi cura di una pianta, ma anche un’occasione per meditare, riflettere e trovare calma interiore.

img_3493.jpeg

Mostra Bonsai a cura del Maestro Francesco Brancale
Presso Urban & B, gli ospiti possono ammirare una raffinata mostra di bonsai curata dal maestro Francesco Brancale, marito della host del B&B. Francesco si dedica all’arte bonsai dal 1990, dopo anni di studio e approfondimento con maestri italiani e stranieri. La sua passione lo ha portato a perfezionare tecniche e stili, creando vere e proprie opere d’arte vivente.

Per condividere la sua esperienza e le sue creazioni, ha aperto la pagina Instagram @kikko.bonsai, dove pubblica regolarmente foto dei suoi alberi e dei suoi lavori più recenti. È anche il fondatore della community Facebook "Scambio bonsai, prebonsai, materiale e informazioni bonsai", che conta oltre 3.000 membri, un punto di riferimento per appassionati e collezionisti.

La mostra è un’occasione unica per avvicinarsi al mondo del bonsai, scoprire le tecniche di coltivazione e lasciarsi ispirare dall’eleganza e dalla calma di questi piccoli alberi secolari.