Civitavecchia in poche ore: guida pratica per crocieristi in sosta e non solo

2025-06-30 10:56

Urban & B

Guida di Civitavecchia per turisti, #Civitavecchia #PortoDiCivitavecchia #StoriaDelPorto #TurismoLazio #CivitavecchiaStoria #PortiDelMediterraneo #CivitavecchiaEStoria #ViaggioInItalia #CivitavecchiaOggi #LazioDaScoprire #Traiano #RoccaDiCivitavecchia #CivitavecchiaCultura #StoriaRomana #TurismoCulturale #CivitavecchiaTurismo #PortiStorici #LazioStorico #CivitavecchiaDintorni #CivitavecchiaPorto #InchiostroDiViaggio, #civitavecchia, #portodicivitavecchia, #civitavecchiaporto,

Targa di Urban & B

Civitavecchia in poche ore: guida pratica per crocieristi in sosta e non solo

Se sei in crociera e stai per fare scalo a Civitavecchia, benvenuto! Questa guida è pensata proprio per te che hai solo qualche ora a disposizione, ma vuoi scoprire il meglio della città, magari gustare qualcosa di tipico e tornare a bordo con un bel ricordo.


 

Civitavecchia è molto più di un semplice porto di partenza per Roma: ha una storia affascinante, scorci suggestivi e un’atmosfera autentica che merita di essere vissuta, anche solo per poche ore.



 

🚶‍♂️ Dal porto al centro: come arrivare facilmente


 

 

Una volta sbarcato, raggiungere il centro di Civitavecchia è semplice e veloce:


 

  • 🚌 Navetta gratuita del porto: ti lascia nei pressi di Largo della Pace, da lì puoi proseguire a piedi.
  • 🚶 A piedi: dal terminal crociere al centro ci vogliono circa 10–15 minuti, ed è una passeggiata piacevole lungo il mare.
  • 🚕 Taxi e NCC: trovi facilmente taxi fuori dal terminal, ma occhio ai prezzi (chiedi sempre una stima in anticipo).


 

 

🗺️ Itinerario a piedi: cosa vedere in 2–5 ore


 


 

Ecco un piccolo tour che puoi fare in autonomia, partendo a piedi da Largo della Pace:


  

1. 

Forte Michelangelo

Simbolo della città, costruito nel XVI secolo su progetto di Michelangelo. Scattare una foto qui è quasi obbligatorio!


 

2. 

Cattedrale di San Francesco d’Assisi

A pochi passi dal porto, una bella chiesa barocca dove respirare un po’ di pace e storia.


 

3. 

Fontana del Vanvitelli 

Una delle più eleganti fontane della città, con vista sul mare. Perfetta per una breve sosta fotografica.


 

4. 

Passeggiata lungo il mare

Segui la passeggiata sul lungomare fino al Pirgo, una terrazza sul mare con vista aperta. Il panorama ti sorprenderà.


 

5. 

Mercato coperto (se sei in mattinata)

Un angolo vivace dove scoprire prodotti locali, formaggi, frutta, pesce fresco. Un’esperienza autentica!


 

🍝 Dove mangiare (bene e in poco tempo)


 

Se hai voglia di assaggiare qualcosa di tipico prima di risalire a bordo, ti consigliamo:


 

  • Trattoria Sora Maria – Cucina casalinga, porzioni generose. (via Trieste)
  • Ristorante Aqua – Vista mare e piatti moderni. (lungomare Guglielmotti)
  • Pizzeria Mastro Titta – Veloce, gustosa, perfetta anche da asporto.
  • Gelateria Artigianale Armonia – Per un gelato che vale il viaggio.

 
 

🛍️ Shopping e souvenir last minute


 

Per un piccolo ricordo o un regalo tipico, dai un’occhiata a:


 

  • Botteghe artigiane nel centro storico
  • Prodotti locali come olio, vino, biscotti secchi o ceramiche
  • Mercatini occasionali se sei fortunato a capitarci


 

ℹ️ Consigli utili per una sosta senza stress


 

 

  • 📅 Controlla gli orari di apertura: molti negozi chiudono tra le 13 e le 16
  • 💳 Porta con te contanti: non tutti i piccoli negozi accettano carte
  • 📶 Wi-Fi: molti bar e locali offrono Wi-Fi gratuito con una consumazione
  • 📍 Google Maps funziona bene, ma chiedere ai locali è il modo migliore per scoprire angoli nascosti


 

🛏️ Se ti fermi più a lungo…


 

Se ti viene voglia di tornare o prolungare la tua visita, il nostro B&B Urban & b ti accoglie in un ambiente moderno e rilassato, a pochi passi dal centro. Colazione con prodotti locali, consigli personalizzati su cosa fare, e la tranquillità di sentirsi a casa anche lontano da casa.